• Chi sono
  • Il filo di rame: il blog
  • Manifesto programmatico

il filo di rame

il blog della Turato

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Letture
  • Traduzioni
  • Vita da traduttore
  • Interpreturato
  • Incipit
  • EVENTI
  • Letture
  • Traduzioni
  • Vita da traduttore
  • Interpreturato
  • Incipit
  • EVENTI

Pagine

  • Chi sono
  • EVENTI
  • Il filo di rame: il blog
  • Manifesto programmatico
Traduzioni

Come si fa a tradurre quello che si vuole

Leggi tutto
Traduzioni

Tradurre la miniera

Leggi tutto
Letture

Sconti Einaudi

Leggi tutto
  • Chi sono,  Letture

    La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg di Sandra Petrignani

    1 commento

    I traduttori nelle loro traduzioni, amano certe cose minime che gli altri non sanno. E più in generale della lettura delle biografie Perché leggere le biografie? Stavo leggendo con quello che non si può che definire e chiamare “mucho gusto”…

    2 Marzo, 2019
  • Chi sono,  Letture

    Sconti Adelphi: i miei suggerimenti

    0 commenti

    Fino al 15 marzo 25% su tutto il catalogo Adelphi SONO TUTTI IN SCONTO Sì, sono tutti in sconto. Perché i primi mesi dell’anno sono per le librerie una sorta di “bassa stagione”. I miei suggerimenti per approfittare degli sconti…

    26 Febbraio, 2019
  • Menù di Rame

    Menù di rame 25 febbraio – 1 marzo

    0 commenti

    Da lunedì 25 febbraio a venerdì 1 marzo 2019 Ecco il mio menù per la settimana in corso. Per tutti quelli come me che sono davanti a un computer e devono badare a non abbruttirsi. Prendete e mangiatene tutti Lunedì…

    25 Febbraio, 2019
  • Chi sono,  Letture

    Cecità di José Saramago

    1 commento

    Perché mi pento di aver letto Cecità di Saramago “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono” Cecità di José Saramago Editore: Feltrinelli editore Traduzione dal portoghese di Rita…

    23 Febbraio, 2019
  • Letture

    Sconti Einaudi

    1 commento

    La mia selezione di suggerimenti Fino al 10 marzo in tutte le librerie aderenti (come si dice in tivù) e online (ma non fatelo, dai) Einaudi applica il 25% sui suoi tascabili. Piatto ricco, mi ci ficco. E dunque ecco…

    21 Febbraio, 2019
  • Interpreturato

    Come ho iniziato a fare l’interprete

    2 Commenti

    La mia prima volta come interprete e del mio odio per un tennista svizzero

    18 Febbraio, 2019
  • Blaturate

    I libri non servono a niente

    0 commenti

    Perché leggere? La mia personale risposta

    18 Febbraio, 2019
  • Traduzioni

    Come si fa a tradurre quello che si vuole

    0 commenti

    Ovvero di come ho fatto a tradurre il mio primo Chalandon Come, quando e perché Non ricordo l’anno esatto, ma penso fosse il 2011. Sì, il 2011, l’anno in cui ho fatto la mia prima mossa intelligente da traduttrice. L’anno…

    18 Febbraio, 2019
  • Vita da traduttore

    Sono in grado di fare la traduttrice?

    0 commenti

    Di quando la risposta è stata NO

    18 Febbraio, 2019
  • William Blacker
    Letture

    “Lungo la via incantata” di William Blacker

    1 commento

    “Un ladro che non viene preso è un uomo onesto” Detto rumeno Vi è mai capitato di viaggiare sul divano? A me sì. E vi racconto come. Ma torniamo indietro. REW REW.  Quattro chiacchiere in libreria Me ne stavo seduta sulla…

    18 Febbraio, 2019
123

Pagine

  • Chi sono
  • EVENTI
  • Il filo di rame: il blog
  • Manifesto programmatico

Categorie

  • Bambini
  • Blaturate
  • Chi sono
  • Interpreturato
  • Letture
  • Menù di Rame
  • Traduzioni
  • Vita da traduttore

Articoli recenti

  • Acqua di mare di Charles Simmons
  • Tradurre la miniera
  • Tradurre l’intraducibile
  • Sorcières – Streghe di Mona Chollet
  • Il titolo di un libro tradotto
Il filo di rame - il blog della Turato LaTurato
Bard Tema di WP Royal.
  • Letture
  • Traduzioni
  • Vita da traduttore
  • Interpreturato
  • Incipit
  • EVENTI
Torna in alto